Descrizione
COMUNE DI TERRALBA
(Provincia di Oristano)
(Via Baccelli n. 1 - 09098 Terralba) (Telefax 0783/83341 - Tel. 0783/82487) (P. IVA - C.F. 00063150957)
UFFICIO TRIBUTI – TARI
COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA
AVVISO BOLLETTAZIONE TARI 2025
Si avvisano i cittadini che a far data dal 29.09.2025 l’Agenzia delle entrate e della riscossione (affidamento del servizio della riscossione ordinaria TARI – giusta deliberazione di consiglio comunale n. 29 del 12.07.2023) provvederà alla spedizione delle “bollette” della TARI (tassa rifiuti) per l’anno 2025, primo avviso con posta ordinaria e successivamente – nel caso non risulti il pagamento – secondo avviso con posta raccomandata A/R, con la maggiorazione delle sole spese di notifica (e quindi senza nessun ulteriore aggravio).
Anche in questa circostanza è stata predisposta, per agevolare il pagamento e quindi venire incontro alle esigenze delle famiglie, la dilazione in 4 rate secondo le scadenze riportate nell’avviso di pagamento, oppure in soluzione unica alla scadenza indicata nell’avviso stesso.
Si avvisa, inoltre che:
la delibera ARERA 386/2023 ha introdotto, a partire dall'anno d'imposta 2024, l'applicazione sulla singola utenza TARI delle componenti perequative UR1 (pari a 0,10 euro/utenza, per i rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti in mare) e UR2 (pari a 1,5 euro/utenza, per la copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi).
La delibera ARERA 133/2025 ha, inoltre, introdotto a partire dall'anno d'imposta 2025, una nuova componente perequativa UR3 (pari a 6,00 €/utenza) per finanziare il c.d. bonus sociale rifiuti. Questa componente perequativa (il costo), viene applicata a tutte le utenze, sia domestiche che non domestiche e serve ad assicurare la copertura delle agevolazioni destinate alle famiglie con ISEE basso. Il Bonus Tari ARERA verrà consegnato a partire dal 2026, non nel 2025, e sarà applicato automaticamente in bolletta, senza presentare richiesta al Comune. Lo sconto, pari al 25% della tariffa, sarà erogato a favore delle famiglie in difficoltà economica e si basa sui dati ISEE trasmessi dall'INPS (il Comune, quindi, non è direttamente coinvolto con questo beneficio e deve attendere le comunicazioni degli enti competenti.
Per ogni comunicazione/richiesta si prega di contattare esclusivamente l’ufficio tributi TARI del Comune di Terralba ai seguenti numeri telefonici: - 0783 853089 – 0783853084 – 0783853088 – 0783853038 –
Apertura al pubblico:
Martedì e venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00; martedì pomeriggio dalle ore16.00 alle ore 18.00. Posta elettronica: tributi@pec.comune.terralba.or.it - tarsu@comune.terralba.or.it
IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
(F.TO Dott. Stefano Usai)
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso per manifestazione di interesse per la selezione dei componenti della compagnia barracellare ad integrazione o sostituzione di quelli in servizio (scad. 02/10/2025 ore 12)
- Razionalizzazione del consumo di acqua potabile e divieto di uso improprio - Abbanoa SpA
- Materiale informativo sulla prevenzione del contagio da Febbre del Nilo
- Disinfestazione contro insetti alati nel centro abitato di Terralba, nella borgata di Marceddi’ e nella frazione di Tanca Marchesa
- Concorso Pubblico: N. 1 posto di Istruttore Amministrativo/ Contabile – Verbali prove orali e graduatoria definitiva
- Ordinanza del Sindaco n. 3 del 30/07/2025 - Chiusura pomeridiana al pubblico uffici comunali nel mese di agosto 2025 e chiusura intera giornata del 14/08/2025
- Avviso ai contribuenti CUP - Pubblicità
- Convocazione del Consiglio Comunale per mercoledì 30 luglio 2025 ore 17:30.
- Servizio di ritiro e raccolta rifiuti ingombranti domestici
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 09:47