Adotta un cane dal canile di Terralba
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2024, 09:45
Campagna
“Adotta un cane dal canile di Terralba”
L’adozione può cambiare la vita di chi fa la scelta perché il cane è il miglior amico dell’uomo, chiede poco ma dà tanto, fà compagnia, rallegra la vita e rafforza l’unità familiare.
La scelta richiede, pertanto, una cura e un’attenzione particolare, deve essere consapevole e responsabile.
L’Amministrazione comunale con delibera consiliare n°21 del 15/07/2014 ha previsto l’erogazione di incentivi economici a favore di chi adotta cani provenienti dal canile convenzionato, sia per l’acquisto di beni che per prestazioni veterinarie.
Attualmente i cani sono ricoverati in parte presso la struttura “Dog Village Valle degli Orsi di Arborea” ad Arborea Loc. Is Prunixeddas ed in parte presso il “Canile Sandro Piras” a Silì in loc. Oliveto Busachi.
Il numero, le taglie e le razze (per lo più meticci) dei cani presenti in canile sono in costante evoluzione in ragione di nuove adozioni e nuovi ricoveri.
Gli interessati alla adozione di un cane possono verificare preliminarmente la galleria fotografica, successivamente recarsi in canile per visionare dal vero l’animale ed infine, a scelta definita, richiedere l’adozione.
Requisito per la adozione è la maggiore età.
Per ulteriori informazioni e per l’autorizzazione alla adozione rivolgersi presso il Comando Polizia Locale, via Neapolis 37 Terralba – tel.0783/81861 – email polizia.municipale@comune.terralba.or.it
Normativa di riferimento
- Legge 14 agosto 1991 n. 281, Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo;
- Legge Regionale 18 maggio 1994 n. 21, modificata dalla Legge Regionale 1° agosto 1996 n. 35;
- Delib.G.R. n. 17/39 del 27.4.2010;
- Decreto del Presidente della Giunta 4 marzo 1999 n. 1;
- art. 844 cod. civ. (immissioni) , art. 2052 cod. civ. (danno cagionato da animali), art. 638 cod. pen. (uccisione e danneggiamento di animale altrui), art. 695 cod. pen. (disturbo delle occupazioni o del risposo), art. 672 cod. pen. (omessa custodia e malgoverno di animali), art. 727 cod. pen. (maltrattamento di animali), art. 500 cod. pen. (diffusione di malattia degli animali).