Contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati costruiti "post 1989"
L.R. 32/1991 – BARRIERE ARCHITETTONICHE – AVVISO AMMISSIBILITA’ AL CONTRIBUTO DEGLI EDIFICI COSTRUITI “POST 1989”
Si comunica ai cittadini interessati che la Giunta Regionale con la Delibera n° 11/22 del 24/03/2021 ha deliberato di ripartire gli stanziamenti annuali, di cui al comma 3, dell'art. 18 della legge regionale n. 32 del 30 agosto 1991, in parti uguali tra gli edifici privati i cui progetti sono stati presentati entro la data dell'11 agosto 1989 (edifici Ante 1989) e, limitatamente agli interventi conseguenti all'adattabilità di cui all'articolo 2, lettera i), del decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 14 giugno 1989, n. 236, per gli edifici privati i cui progetti sono stati presentati successivamente alla data dell'11 agosto 1989 (edifici Post 1989);
La domanda dovrà essere presentata al protocollo del Comune, prima della realizzazione dell’opera, successivamente al 03 maggio 2021 e non oltre il 01 settembre 2021 (per i successivi anni non oltre il 1° marzo).
Al fine dell’ottenimento del contributo gli interessati devono presentare, istanza in bollo (bollo € 16,00) e autocertificazione, utilizzando esclusivamente la modulistica reperibile presso l'ufficio amministrativo dei Servizi Territoriali alla Persona, 1° piano palazzo comunale.
La modulistica potrà essere scaricata anche dal sito internet del Comune di Terralba - indirizzo www.comune.terralba.or.it
All’istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione:
• certificato in carta libera debitamente sottoscritto da un medico da cui risulti (art. 4.6 della circolare ministeriale n. 1669/UL del 22/6/1989):
- a) L’handicap dell’avente diritto al contributo;
- b) La patologia da cui tale handicap deriva;
- c) Le obiettive difficoltà che ne derivano.
• nel caso di invalidità totale con difficoltà di deambulazione si deve allegare anche la relativa certificazione della A.S.L, al solo fine di avvalersi della priorità nella erogazione dei contributi;
Per informazioni relative alla procedura è possibile contattare l’Ufficio amministrativo e Sociale dei Servizi Territoriali alla Persona Referente: Istruttore Amministrativo Sig.ra Doloretta Mocci Tel 0783/853011