Disponibilità alle funzioni di scrutatore consultazioni del 12.06.2022
REFERENDUM POPOLARI DI DOMENICA 12 GIUGNO 2022 E ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DI DOMENICA 12 GIUGNO 2022
IL SINDACO
VISTI l’art. 3, della legge 8 marzo 1989 n. 95 e l’art. 9, della legge 21 dicembre 2005 n. 270, che disciplinano la nomina a scrutatore di seggio elettorale.
RILEVATO che la commissione elettorale comunale deve procedere, tra il venticinquesimo e il ventesimo giorno antecedente la data stabilita per la votazione, alla nomina, per ogni sezione elettorale del Comune, di un numero di scrutatori, compresi nel relativo albo, pari a quello occorrente;
INVITA
gli elettori e le elettrici che risultino essere già iscritti all’albo comunale degli scrutatori e che possiedono gli ulteriori seguenti requisiti:
- non sono occupati in attività lavorativa;
- non avere svolto l’incarico di scrutatore nelle ultime due consultazioni elettorali o, in subordine, nell’ultima consultazione elettorale.
a presentare una dichiarazione scritta di effettiva disponibilità ad assumere la funzione di scrutatore per il referendum costituzionale che si terrà secondo il seguente calendario:
11 Giugno 2022 - operazioni di insediamento
12 Giugno 2022 - operazioni di voto e scrutinio referendum popolare
13 Giugno 2022 - operazioni di scrutinio elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale
La dichiarazione dovrà essere redatta sugli appositi moduli disponibili presso l’ufficio elettorale oppure scaricabili dal sito web – www.comune.terralba.or.it
Il modulo, compilato in tutte le sue parti e sottoscritto dal richiedente, dovrà essere consegnato, unitamente alla fotocopia di un documento di identità, all’ufficio protocollo generale del Comune – via Baccelli n. 1, oppure trasmesso via PEC all’indirizzo protocollo.terralba@cert.legalmail.it – entro e non oltre le ore 13:00 di Mercoledì 18 MAGGIO 2022
Si precisa che solo qualora il numero delle domande pervenute sia inferiore al numero richiesto si procederà, per i restanti nominativi, ad un sorteggio direttamente dall’Albo degli Scrutatori di cui all’art. 1 della legge 95/1989, senza avere riguardo ai suddetti requisiti di accesso.
Terralba, 04 Maggio 2022
IL SINDACO
Sandro Pili