BONUS "NIDI GRATIS" 2020
BONUS "NIDI GRATIS"
La Regione Sardegna e l'Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale, con la proposta n.105313 del 2020, ha avviato un programma sperimentale, finalizzato a garantire a tutte le famiglie la soddisfazione dei bisogni di conciliazione vita lavoro e ad assicurare tra l'altro, l'accesso e la permanenza nel mercato del lavoro. Il piano sperimentale previsto con la L.R. n. 20/2019, mira a concorrere all'abbattimento delle rette per la frequenza in nidi, micronidi e centri estivi pubblici o privati, acquistati in convenzione dal Comune (misura “Nidi Gratis” L.R. 20/2019, art.4, comma 8 lett.a) e si integra con l'intervento già previsto per il "bonus nido" INPS (Bando INPS).
Il ‘Bonus Nidi Gratis’ è concedibile per un importo massimo di euro 205,65 mensili per ciascun figlio a carico da 0 a 36 mesi, per la durata di 8 mesi, parametrato in tre differenti scaglioni ISEE, contribuendo all’abbattimento delle rette in integrazione con il “Bonus Nido” INPS
Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto conviventi da almeno sei mesi, che abbiano i seguenti requisiti:
- siano composti da almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido;
- aver presentato all’INPS, l’ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare; l’indicatore che verrà preso a riferimento per il calcolo dell’importo della prestazione spettante è quello del minore relativamente al quale è stato richiesto il beneficio;
- aver presentato la domanda Bonus Nidi INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto.
La domanda compilata deve essere inoltrata esclusivamente per via telematica da uno dei genitori entro e non oltre il 16 settembre 2020 può essere inviata via PEC all’indirizzo protocollo@comune.terralba.or.it o PEC: protocollo.terralba@cert.legalmail.it