PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE “EDUSTRADANDO 2.0”
Quest’ultimo è uno strumento professionale dotato della più avanzata tecnologia, in grado di rilevare il movimento dello sterzo, la pedalata, il suono del campanello e lo sguardo nella varie direzione, tale da far conoscere e sperimentare dal vivo agli alunni la segnaletica e le situazioni stradali, prevedibili ed imprevedibili, più pericolose per gli utenti stradali deboli, quali sono appunto i ciclisti ed i bambini.
Attraverso una intesa tra A.S.P.O.L., Polizia Locale e Istituto Comprensivo è stato possibile programmare per il 21 e 22 maggio degli incontri di educazione stradale, presso la scuola media di viale Sardegna, con a disposizione a titolo eccezionalmente gratuito anche il simulatore di guida della bicicletta.
Per gli alunni sarà una importante occasione per cimentarsi nella conduzione di una bicicletta virtuale mettendo in pratica il rispetto delle regole per la circolazione reale nella strada sotto l’attento occhio vigile della polizia locale.
La amministrazione comunale è particolarmente attenta verso questo tipo di iniziative.