LO SCHIACCIANOCI
LO SCHIACCIANOCI al Teatro Comunale di Terralba la fiaba musicale multimediale per bambini e famiglie.
Domenica 5 dicembre 2021 alle ore 18.30, si terrà un concerto tenuto dal sestetto Grimm.
Il concerto , è organanizzato dall’ Associazione Incontri Musicali diretta dal M° Giacomo Medas, in collaborazione con l’ Assessorato alla Cultura del Comune di Terralba e la Scuola Civica di Musica Alessandra Saba .
Il Sestetto Grimm, quintetto a fiati con percussioni formato da musicisti dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, presenta la fiaba musicale multimediale per bambini e famiglie “Lo Schiaccianoci”, con musiche di Piotr Ilich Tchaikovsky e testo di Hoffmann.
La fiaba dello Schiaccianoci, che ci condurrà in una magica atmosfera natalizia, fa parte del progetto Fiabe in Musica, ideato nel 2015 da Francesca Ravazzolo e Viviana Marongiu con l’intento di avvicinare i bambini all’ascolto della musica classica, attraverso la narrazione di fiabe accompagnate da musica dal vivo e proiezione di immagini. L’associazione di musica, parole ed immagini coinvolge il bambino in un’esperienza intensa e totalizzante che stimola diverse sfere sensoriali, in un linguaggio a lui conosciuto, quello delle fiabe. Il Sestetto Grimm, oltre all’attività concertistica, svolge un’intensa attività di lezioni-concerto nelle scuole del territorio sardo ed ha al suo attivo altre cinque fiabe musicali: Pierino e il Lupo, Pinocchio, Ferdinando il Toro, La leggenda di Lalà e La gabbanella e il gatto.
A seguire, dopo la fiaba dello Schiaccianoci, la seconda parte del concerto prevede l’esecuzione di famose colonne sonore di film e cartoni animati.
Il Sestetto Grimm è composto da Stefania Bandino al flauto, Viviana Marongiu all’oboe, Pasquale Iriu al clarinetto, Francesco Orrù al fagotto, Luca Maria Leone al corno,e Francesca Ravazzolo alle percussioni e voce narrante.
Per entrare in teatro sarà obbligatorio esibire il green-pass.