"27 Gennaio Giornata della Memoria , noi siamo la memoria che vive"
Pubblicato il 23 gennaio 2020 • Cultura • Piazza Caduti sul lavoro, 09098 Terralba OR, Italia
Lunedì 27 Gennaio, Sala Musicale Biblioteca Comunale S. Satta ore 17:00
L 'assessorato alla Cultura, con il supporto del Servizio Socio Culturale della biblioteca comunale e la collaborazione del CPIA4 (Centro Provinciale Istruzione Adulti) sede di Terralba, celebra la giornata della memoria con la programmazione cinematografica, aperta a tutta la cittadinanza (dalle ore 17.00), del film documentario "SHOA" di Claude Lanzmann, il più importante film mai realizzato sulla più tragica esperienza dell ' uomo moderno. I sopravvissuti, i testimoni, i carnefici, i volti, le storie, le domande di un uomo e i luoghi dello sterminio come sono oggi.
Ad aprire l' evento cinematografico gli studenti del corso CPIA4 sede di Terralba, con una interpretazione di letture in prima persona, di diversi personaggi storici sopravvissuti all'Olocausto e dei dialoghi estrapolati dal film stesso.
L’intervento da parte degli studenti avrà il compito di ricordare che noi tutti siamo la memoria vivente, poiché eredi delle tragedie passate e pertanto chiamati a denunciare quelle presenti che si consumano sotto gli occhi di un mondo spesso indifferente.